
Isola di Lampedusa

Isola di Linosa

Con il suggestivo teatro greco, panorami mozzafiato e spiagge incantevoli, la città di Taormina è un fantastico luogo da visitare

Acireale si estendeva dal porto di Capo Mulini all’attuale contrada Reitana

Di antica tradizione peschereccia, fondato alla fine del Seicento dal nobile palermitano Stefano Riggio

Visite guidata sul vulcano Etna con guide ambientali, funivia e mezzi speciali

Parco botanico e geologico sul fiume Alcantara a Motta Camastra vicino a Taormina

L'isola di Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Da visitare assolutamente Piazza Minerva e Fonte Aretusa

Il centro storico di Avola è assolutamente da visitare. Piazza di Avola, la Cattedrale e la Marina sono imperdibili

area naturale protetta vicino a Siracusa tra Noto e Marzamemi famosa per la Tonnara e la Torre Sveva

Borgo marinaro sulla punta a sud della Sicilia che fa da spartiacque tra il mar Ionio e il Mediterraneo

Il pomodoro di Pachino (IGP) è un prodotto ortofrutticolo italiano di zona di coltivazione che comprende Pachino e Portopalo di Capo Passero

La città del Barocco, che ha attratto numerosi nobili, dichiarata Patrimonio dell'Umanità da parte dell’UNESCO

Rappresenta il più importante luogo di culto della città di Noto, ha il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO

Il Monastero Benedettino del SS. Salvatore si trova in Corso Vittorio Emanuele, vicino alla Cattedrale di San Nicolò

Punta Secca e la spiaggia del Commissario Montalbano

all'interno esposti capolavori famosi di epoca greca e di epoca romana

Parco archeologico dell’Alveria

A dominare la città dalle abitazioni in pietra è la sua tonnara che risale ai tempi degli arabi

Storico mercato del pesce di Catania a pochi metri da Piazza del Duomo e al di sotto delle mura antiche di Palazzo dei Chierici

Chiesa di San Bartolomeo, Municipio, Farmacia, Via Duca degli Abruzzi

il centro storico è di stampo medievale, ma nel tardo Barocco si esprimono architetture dei palazzi storici e delle chiese

Duomo di Ragusa, Castello di Donnafugata, Giardini Iblei, Ragusa Ibla

Viene reputata dall’UNESCO patrimonio dell'umanità

Palazzo degli elefanti, Duomo, Via Etnea

Oggi sede del DiSUM dell’Università degli Studi di Catania, il Monastero è un luogo unico che racconta le vicende umane e storiche della città dell’Etna dall’antichità fino ai giorni nostri

Palazzo Nicolaci di Villa Dorata a Noto

Duomo di Sant’Agata, pure noto come Basilica Cattedrale metropolitana di Sant'Agata a Catania

Chiese, feste e tradizione...le bellezze di Mazara del Vallo

Gli angoli più significativi di uno splendido paesino siciliano..Erice

Meravigliose ed incatevoli immagini di alcuni particolari della Riserva Naturale dello Zingaro...

Panorami che lasciano senza respiro...un`anticipazione della favola naturalistica che la Sicilia offre.

Una delle zone più caratteristiche, riconosciute tali anche dall`UNESCO!!